Confettura di Mirtilli 320gr

Confettura di Mirtilli 320gr

Prezzo di listino
€5,90
Prezzo scontato
€5,90
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Confettura artigianale da coltivazione biologica

🌿 Proprietà benefiche del mirtillo nero

1. Ricco di antiossidanti

  • Contiene antociani, flavonoidi che proteggono le cellule dallo stress ossidativo.

  • Aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare e i danni dei radicali liberi.

2. Benefici per la vista

  • Migliora la microcircolazione oculare e può aiutare a proteggere la retina.

  • Utilizzato per alleviare la stanchezza visiva e migliorare la visione notturna.

3. Supporto alla circolazione

  • Rafforza i capillari e i vasi sanguigni, utile in caso di vene varicose, emorroidi, e fragilitĂ  capillare.

  • Favorisce una buona circolazione periferica.

4. Effetto antinfiammatorio

  • Le sue sostanze fitochimiche hanno un'azione antinfiammatoria naturale, utile per ridurre gonfiori o dolori legati a infiammazioni leggere.

5. Benefici per l’intestino

  • Il mirtillo nero fresco ha un leggero effetto lassativo, mentre quello essiccato può avere effetto astringente (utile in caso di diarrea).

  • I tannini presenti aiutano a proteggere la mucosa intestinale.

6. Controllo della glicemia

  • Può contribuire a migliorare la sensibilitĂ  all’insulina e regolare i livelli di zucchero nel sangue.

7. Sostegno al sistema immunitario

  • Ricco di vitamina C e altri composti immunostimolanti.

🍇 Come consumarlo

Fresco, in frullati, yogurt, confetture ,macedonie o da solo.

  • Essiccato o in polvere, ideale per dolci o smoothie.

  • Succo, tisane o estratti, per benefici mirati.

  • Confettura di mirtillo nero: deliziosa e perfetta a colazione su pane, fette biscottate o in abbinamento a formaggi. Conserva molte delle proprietĂ  del frutto, soprattutto se preparata con pochi zuccheri o con metodi delicati.

  • Integratori, spesso associato ad altri estratti vegetali per la salute di occhi e circolazione.