
Ingredienti:
Succo di more 95%
Aceto di vino 5%
L’aceto di more è un tipo di aceto ottenuto dalla fermentazione delle more (Rubus fruticosus). Unisce i benefici della frutta (more) con quelli dell’acido acetico, il principale componente dell’aceto. È noto sia per il suo sapore gradevolmente fruttato sia per le sue proprietà salutari. Ecco i principali benefici:
✅ 1. Ricco di antiossidanti
Le more sono una fonte importante di antociani, vitamina C e polifenoli. Anche dopo la fermentazione, molti di questi composti restano attivi, aiutando a combattere i radicali liberi e a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
✅ 2. Aiuta la digestione
L’acido acetico stimola la produzione di enzimi digestivi, facilitando la digestione e migliorando l’assorbimento dei nutrienti.
✅ 3. Supporta la flora intestinale
L’aceto di more non pastorizzato (non filtrato) può contenere fermenti naturali che agiscono da prebiotici, favorendo la salute del microbiota intestinale.
✅ 4. Regola la glicemia
Come altri tipi di aceto, può aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, soprattutto se assunto prima di un pasto ricco di carboidrati.
✅ 5. Proprietà antibatteriche
L’acido acetico ha un’azione antibatterica naturale, utile anche per l’igiene orale e la salute della bocca (può essere usato diluito come collutorio).
✅ 6. Benefici cardiovascolari
Gli antiossidanti e l’acido acetico possono aiutare a ridurre il colesterolo “cattivo” (LDL) e a migliorare la salute delle arterie.
✅ 7. Può aiutare nel controllo del peso
Alcuni studi indicano che l’aceto può ridurre l’appetito e aumentare il senso di sazietà, aiutando nel controllo del peso corporeo.
ℹ️ Modalità d’uso:
-
In cucina: ottimo per condire insalate, marinare carne/pesce o preparare vinaigrette.
-
Come tonico: 1 cucchiaio in un bicchiere d’acqua, da bere prima dei pasti.
-
Uso esterno: diluito in acqua può essere usato per impacchi o come tonico per la pelle (solo se ben tollerato).